Sbiancamento dentale: che cos’è e come funziona?
Lo sbiancamento dentale ti permette di recuperare il colore originale dei tuoi denti. Scopriamo insieme come funziona e i vantaggi di questo trattamento.
Tutti desideriamo avere un sorriso più bianco, ma come fare quando il colore dello smalto non è più quello di una volta? Ci sono diverse tecniche per sbiancare i denti, alcune ti permettono di farlo in modo semplice, efficace e senza dolore. Ecco qui una breve guida introduttiva per capire meglio di che cosa si tratta.
Che cos’è lo sbiancamento ai denti?
Lo sbiancamento dei denti è innanzitutto un trattamento odontoiatrico che ha lo scopo di migliorare la colorazione dei denti, rendendoli così più bianchi e luminosi.
Per sbiancare i denti a livello professionale si utilizzano, di solito, i perossidi che hanno lo scopo di ossidare i legami chimici delle sostanze che causano la colorazione dei denti.
Il processo sbiancante può coinvolgere sia denti vitali che necrotici. Tuttavia, lo sbiancamento dei denti non ha effetto sui denti ricostruiti, sulle corone dentali o sulle protesi, mentre potrebbe avere un minor effetto sui denti devitalizzati.
Quali sono le tipologie di sbiancamento dentale?
Ci sono varie tecniche per sbiancare i denti, è importante però non provare con i trattamenti fai da te, utilizzando soluzioni casalinghe improvvisate e senza alcun controllo medico.
Le principali tipologie di sbiancamento sono:
- Prodotti acquistabili in farmacia: parliamo di dentifrici e di strisce sbiancanti, quest’ultime rischiano però di realizzare uno sbiancamento parziale e non omogeneo. Le strisce per lo sbiancamento corrono il rischio di non aderire perfettamente alla superficie dei denti, creando un effetto sbiancante solo parziale.
- Meccanico: in questo caso si tratta di eliminare le macchie dai denti attraverso uno strumento che le asporta meccanicamente; un esempio è l’ablatore del tartaro, utilizzato dagli igienisti dentali per eliminare la placca e il tartaro in eccesso.
- Chimico: come abbiamo già visto, prevede l’utilizzo di sostanze chimiche (il perossido) che vengono applicate sui denti dal dentista o personalmente a casa, attraverso mascherine trasparenti da indossare di notte.
È importante ricordare che lo sbiancamento dei denti è un’operazione delicata, che deve essere eseguita con strumenti adeguati e competenze specifiche. Solo così è possibile proteggere al meglio i propri denti ed evitare brutte sorprese. Per esempio, le sedute di sbiancamento domiciliare devono essere sempre monitorate dal dentista, che può intervenire modificando la mascherina e correggere così il problema.
Quanto dura lo sbiancamento ai denti?
Bisogna precisare che il risultato ottenuto da uno sbiancamento dentale non è stabile nel tempo. Dopo 2 o 3 anni si può perdere fino al 50 % del risultato ottenuto. La durata dello sbiancamento dei denti dipende dunque da diversi fattori, tra cui il metodo di sbiancamento utilizzato.
- Sbiancamento professionale in studio: La durata del risultato può variare ovviamente da persona a persona. In genere, i risultati durano da 6 mesi fino a 3 anni, a seconda delle abitudini alimentari e di cura orale.
- Sbiancamento dentale a casa con gel: Il risultato può durare da alcuni mesi ad oltre un anno. Nel caso in cui si è utilizzata una tecnica domiciliare mediante le mascherine, basterà chiedere al proprio dentista un flacone di gel e il più delle volte, sarà sufficiente una sola notte, per ritrovare il risultato ottenuto all’inizio del trattamento.
Lo sbiancamento fa male ai denti?
Lo sbiancamento dei denti, se fatto correttamente e sotto la supervisione del dentista, non è doloroso. Tuttavia, alcune persone potrebbero sperimentare una leggera ipersensibilità temporanea ai denti dopo il trattamento. La sensibilità ai denti, può manifestarsi come una leggera sensazione di fastidio quando si consumano cibi o bevande particolarmente calde o fredde.
Un altro effetto collaterale può essere l’irritazione dei tessuti molli nelle sedute alla poltrona. Clinicamente si può evidenziare una gengiva bianca oppure un po’ arrossata. Questa variazione di colorazione tende a risolversi in tempi molto rapidi e senza lasciare danni permanenti.
È importante sottolineare che i metodi fai da te e casalinghi, utilizzando sostanze improvvisate e inadatte, corrono il rischio di rovinare lo smalto (peggiorando ulteriormente la situazione dei denti).
Quali sono i vantaggi del trattamento sbiancante professionale?
Lo sbiancamento è la tecnica più semplice grazie alla quale è possibile ottenere un miglioramento del proprio sorriso e avere così denti più bianchi. Le sostanze utilizzate permettono infatti di recuperare il colore originale dei tuoi denti. In questo modo si eliminano le macchie e gli inestetismi dovuti a fattori quali il fumo e il caffè, ma anche a causa di una scarsa igiene orale.
I vantaggi di questa procedura sono quindi numerosi, eccone alcuni:
- Non indebolisce i denti
- Durata negli anni dell’effetto sbiancante
- Gestione domiciliare (si può fare comodamente da casa)
- Non danneggia le gengive e non ha effetti collaterali
- È personalizzato
- Utilizzo di prodotti certificati e biocompatibili
Il nostro sorriso è il modo migliore che abbiamo per metterci in contatto con le altre persone e per comunicare con loro.
Se hai un po’ d’imbarazzo perché i denti non sono più bianchi come un tempo, dopo lo sbiancamento ti sarà più facile sorridere e potrai farlo in piena libertà!
Non esitare a contattarci: ti forniremo tutte le informazioni necessarie per tornare a sorridere in serenità.
In questo articolo parliamo di:
costi sbiancamento dentale, gel sbiancamento dentale, kit sbiancamento dentale, lampada sbiancamento dentale, miglior sbiancamento dentale, prezzi sbiancamento dentale, prodotti sbiancamento dentale, quanto costa lo sbiancamento dentale, quanto costa uno sbiancamento dentale, sbiancamento dentale, sbiancamento dentale a casa, sbiancamento dentale controindicazioni, sbiancamento dentale costo, sbiancamento dentale dal dentista, sbiancamento dentale dentista, sbiancamento dentale fa male, sbiancamento dentale fai da te, sbiancamento dentale laser, sbiancamento dentale led, sbiancamento dentale lucca, sbiancamento dentale prima e dopo