Tecnica flapless: impianto dentale senza bisogno del bisturi

L'impianto ai denti ti spaventa? La tecnica flapless riduce al minimo l'intervento chirurgico ed elimina la necessità di incidere la gengiva.

Tecnica flapless: impianto dentale senza bisogno del bisturi
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    La tecnica flapless

    Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il campo dell’odontoiatria, con numerosi approcci e trattamenti innovativi. È il caso della tecnica flapless, un nuovo metodo che ha trasformato radicalmente l’approccio all’implantologia dentale. 

    Tuttavia, può succedere che alcune persone, per paura dell’intervento chirurgico, rimandino all’infinito la possibilità di migliorare il proprio sorriso. L’idea di farsi operare li porta infatti a rinunciare del tutto al lavoro di riabilitazione protesica.

    Se sei tra queste persone, c’è per te una buona notizia. Non sempre è necessario l’intervento chirurgico per incidere la gengiva e inserire così un impianto dentale.

    Ma cosa significa esattamente flapless? E com’è riuscita questa tecnica a rivoluzionare il settore odontoiatrico?

    Che cos’è e come funziona l’implantologia flapless

    Innanzitutto, flapless significa “senza lembo” ed è una tecnica innovativa che permette di inserire un impianto dentale senza sollevare la gengiva dall’osso. La caratteristica principale di questo procedimento è l’assenza di incisione o sollevamento del tessuto gengivale (chiamati appunto “flap”) durante l’intervento.  

    In questo modo, l’odontoiatra può inserire un nuovo dente senza provocare incisioni e ferite profonde nella gengiva.

    L’implantologia flapless è dunque meno invasiva rispetto alla tecnica tradizionalea lembo”, che prevede due sedute e un’operazione chirurgica per sollevare il tessuto gengivale.

    La tecnica flapless richiede quindi un solo intervento, durante il quale il medico fa un piccolo forellino per inserire l’impianto all’interno della gengiva.

    La tecnica flapless utilizza così le tecnologie più avanzate di imaging, per ottenere una visione dettagliata e tridimensionale dell’area di trattamento. Questo permette di pianificare l’intervento in modo accurato, identificando con precisione lo spessore dell’osso e le sue caratteristiche senza dover incidere e sollevare il tessuto gengivale.

    Un esempio di tecnica flapless sono gli impianti post-estrattivi, in cui si inserisce la vite nell’alveolo del dente, usando del materiale per disinfettare e riempire lo spazio residuo. Grazie a questa particolare tecnica di mini-invasività, il volume osseo è maggiormente preservato rispetto ad una semplice estrazione, che richiede più sedute e tempi di cura più lunghi.

    Vantaggi della tecnica flapless

    Il vantaggio principale dell’implantologia flapless è quello di poter uscire dallo Studio dentistico con tutti i denti al loro posto. Ma di che cosa si tratta nello specifico? 

    Con la procedura tradizionale si toglie il dente e si posiziona l’impianto, lasciandolo guarire “sommerso” (cioè sotto la gengiva) per qualche mese. Dopo un po’ di tempo si riaprire il sito e si posiziona la vite di guarigione (occorre infatti aspettare il risanamento del tessuto) e poi si inserisce la protesi provvisoria.

    Il percorso tradizionale può durare anche un anno, mentre con l’intervento mini invasivo tutto questo iter può ridursi ad una sola seduta!

    L’implantologia flapless offre quindi una serie di vantaggi significativi per i pazienti:

    1. Meno invasività e meno dolore: La mancanza di incisioni riduce il danneggiamento dei tessuti gengivali, minimizzando anche il dolore post-operatorio.

    2. Migliore precisione: Grazie alla pianificazione dettagliata e all’uso di tecnologie avanzate, gli interventi risultano estremamente precisi e mirati. L’intervento infatti consiste nel praticare un micro-forellino nella gengiva, riducendo così anche il sanguinamento.

    3. Trattamento più veloce: Con la tecnica flapless l’intervento dura quasi la metà del tempo rispetto a quello tradizionale. 

    4. Recupero più veloce: L’assenza di incisioni porta a un recupero più rapido, con tempi di guarigione ridotti rispetto all’implantologia classica “a lembo”. Inoltre, con la tecnica flapless, l’integrazione dell’impianto all’osso è più veloce proprio perché non ci sono tagli o sollevamenti del tessuto gengivale.

    5. Minore rischio di complicazioni: Riducendo al minimo la manipolazione dei tessuti gengivali, si riducono anche i rischi di infezioni e di complicazioni post-operatorie.

    Svantaggi degli impianti flapless

    Nonostante i numerosi vantaggi, la tecnica flapless potrebbe non essere adatta a tutti i casi:

    1.  In alcune situazioni, come la presenza di difetti ossei significativi o la vicinanza ad aree complesse – come un impianto molto vicino a un nervo – potrebbe essere necessario adottare l’approccio chirurgico tradizionale.

    2. L’implantologia flapless è consigliata a coloro che hanno già una buona qualità delle gengive e dell’osso. Questa tecnica infatti rende impossibile l’eventuale rigenerazione dei tessuti gengivali e riduce di poco la qualità della gengiva dove aderisce l’impianto dentale

    Conclusioni

    La tecnica flapless rappresenta un notevole passo in avanti nell’odontoiatria moderna, offrendo vantaggi significativi in termini di precisione, recupero post-operatorio e riduzione del trauma chirurgico

    Con la continua evoluzione della tecnologia e delle tecniche chirurgiche, oggi è possibile offrire soluzioni sempre più sicure ed efficaci per migliorare la tua salute orale.

    Tuttavia, è importante consultare sempre un professionista qualificato per determinare se questa tecnica è adatta al tuo caso specifico. 

    Se sei interessato all’implantologia flapless, lo staff del Centro Odontoiatrico Pelosi, in provincia di Lucca (Capannori), è a disposizione per rispondere alle tue domande e per aiutarti a raggiungere il sorriso che desideri. Contattaci cliccando qui!

    Articolo pubblicato nella categoria

    In questo articolo parliamo di:

    Contattaci per informazioni

    Inserisci il tuo nome.
    Inserisci un messaggio.