L’Apparecchio invisibile per allineare i denti

L’apparecchio invisibile permette di correggere denti storti, affollatti, diastemi o risolvere problemi di maloccusione e masticazione.

Apparecchio invisibile
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Oggi esiste una soluzione alternativa al classico apparecchio per i denti fisso, con le placchette in metallo. Si tratta dell’apparecchio invisibile, una soluzione moderna, innovativa, che permette di correggere la posizione dei denti in modo discreto e confortevole.

    Chi può mettere l’apparecchio invisibile

    Se hai necessità di fare un trattamento ortodontico, l’apparecchio invisibile potrebbe fare al caso tuo.

    L’apparecchio invisibile, infatti, viene comunemente utilizzato per risolvere i seguenti casi:

    • denti storti o disallineati;
    • affollamento dentale, cioè quando i denti risultano accavallati o sovrapposti tra loro;
    • diastema, cioè l’eccessivo spazio presente tra due denti, spesso tra quelli frontali esteticamente più evidenti;
    • problemi di masticazione;
    • problemi di occlusione (malocclusione).

    I casi di malocclusione che si possono risolvere con l’apparecchio invisibile sono:

    • morso aperto, cioè quando i denti frontali dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore non si toccano tra loro;
    • morso profondo, cioè quando i denti dell’arcata superiore si sovrappongono troppo sopra l’arcata inferiore;
    • morso inverso, cioè quando i denti dell’arcata superiore si chiudono dietro quelli dell’arcata inferiore.

    Come funziona l’apparecchio invisibile

    L’apparecchio invisibile è differente dal classico apparecchio fisso. Si tratta sostanzialmente di un apparecchio mobile, composto da mascherine di plastica termostampate trasparenti, comunemente chiamati allineatori dentali.

    Questi allineatori sono progettati con precisione sulla forma dei denti e permettono di cambiare gradualmente nel tempo la posizione dei denti.

    Nel caso in cui iniziassi un percorso di cura ortodontico con l’apparecchio invisibile, ecco i passaggi che ti aspettano.

    1. Prima visita e simulazione del nuovo sorriso con esami radiologici e fotografie diagnostiche

    Sarà cura del dentista o dell’ortodontista raccogliere tutti i dati diagnostici ed effettuare uno studio cefalometrico, per progettare un percorso di cure adeguato e personalizzato per ogni paziente.

    Innanzitutto verranno effettuate fotografie diagnostiche alla dentizione ed alla bocca nel complesso del volto e verranno effettuate ortopantomografia e teleradiografia. Tutti gli esami vengono effettuati all’interno del nostro Centro in quanto disponiamo delle tecnologie necessarie.

    Già durante la prima visita conoscitiva è possibile effettuare una scansione digitale dei propri denti e, grazie ad un software innovativo, è possibile realizzare in pochi minuti una prima simulazione di come può migliorare il sorriso grazie all’apparecchio invisibile.

    Questa simulazione non ha valore terapeutico, è solo una dimostrazione molto realistica di ciò che si può ottenere.

    Successivamente, attraverso tutti i dati acquisiti il Dott. Brogi, il nostro Ortodontista, eseguirà lo studio ortodontico e cefalometrico, dal quale verrà definito il trattamento ortodontico più consono. 

    2. Scansione digitale delle arcate dentali Studio, risultato delle analisi eseguite e illustrazione al paziente 

    Nel momento in cui accetterai di iniziare il tuo percorso di cura con l’apparecchio invisibile, lo step che ti attende è quello della scansione digitale vera e propria dei tuoi denti.

    Per fare questo verrà utilizzato uno scanner intraorale, cioè un dispositivo tecnologico che sostituisce le vecchie e fastidiose paste per le impronte dentali.

    Si tratta di una scansione digitale in 3D delle impronte dentali allo stato iniziale, che Lo scanner intraorale acquisisce e crea in tempo reale una impronta in 3D ad altissima precisione delle arcate dentali.

    A questo punto il nostro Ortodontista, il dott. Brogi, procederà con la progettazione del trattamento. 

    3. Produzione degli allineatori invisibili

    Grazie al modello digitale dei denti sarà possibile realizzare gli allineatori invisibili personalizzati.

    Il nostro Oortodontista, il dott. Brogi, grazie ad un software dedicato potrà pianificare il percorso per allineare correttamente i tuoi denti nel tempo.

    È importante sapere che è compito dell’ortodontista progettare e definire tutti i graduali spostamenti dei denti nel tempo; questa progettazione è molto importante e delicata, per questo non viene mai delegata all’azienda produttrice.

    A seconda del tuo caso, verranno stampate un numero predefinito di allineatori, progettati per far compiere gradualmente dei piccoli movimenti ai denti.

    In questo modo i denti si allineano, senza provocare fastidio o disagio al paziente.

    4. Consegna degli allineatori e inizio del piano di cura

    Una volta pronti tutti gli allineatori, il dentista o l’ortodontista te li consegnerà in alcuni slot concordati.

    Dovrai indossare gli allineatori per circa 20-22 ore al giorno per ottenere la massima efficacia, mentre potrai toglierli per mangiare e per le operazioni di igiene orale.

    Ogni set di allineatori va cambiato ogni 1 o 2 settimane circa, a seconda delle indicazioni del dentista o dell’ortodontista. Dopo il tempo concordato, puoi procedere ad indossare gli allineatori dentali successivi, che gradualmente riposizionano i denti in modo corretto. 

    Vantaggi dell’apparecchio invisibile

    Sono diversi i vantaggi dell’apparecchio invisibile, rispetto a quello tradizionale.

    • È più confortevole: l’apparecchio invisibile è fatto di un materiale plastico che non impatta e non da fastidio come le placchette metalliche, per cui indossarle non sarà mai un problema.
    • È trasparente: sarà difficile notare chi indossa l’apparecchio invisibile tra colleghi, amici o parenti, per questo è un’ottima soluzione per preservare l’estetica del sorriso mentre si esegue il piano di cura e per questo il trattamento è scelto spesso da adulti.
    • È comodo: si indossa e si toglie in modo molto semplice, questo permette quindi di poter mangiare qualsiasi cibo, a differenza dell’apparecchio fisso che richiede una selezione di alcuni cibi. 
    • Favorisce l’igiene orale: essendo un apparecchio mobile, è possibile lavarsi i denti, passare scovolino o filo interdentale senza problemi, garantendo una approfondita pulizia orale.
    • Permette di fare sport: per lo stesso concetto di cui sopra, l’apparecchio invisibile si può togliere evitando il rischio di romperlo, danneggiarlo o danneggiare gengive e denti in caso di traumi.
    • Più autonomia per il paziente: essendo dei semplici allineatori, il dentista ti consegnerà in anticipo uno o più slot di mascherine da gestire in autonomia, tra una visita di controllo e quella successiva. La terapia così procede costantemente e velocemente, riducendo notevolmente il numero di appuntamenti dal dentista.

    Come pulire l’apparecchio invisibile

    Pulire l’apparecchio invisibile è fondamentale per garantire la sua trasparenza e non compromettere il vantaggio estetico.

    Ecco alcuni semplici accorgimenti per pulire l’apparecchio invisibile:

    • utilizza un gel disinfettante appositamente pensato per i dispositivi ortodontici: applica una goccia di gel su entrambe le mascherine per una approfondita disinfezione.
    • utilizza uno spazzolino a setole morbide assieme al gel disinfettante: questo permette di pulire meglio la mascherina nei punti più complessi; è importante che lo spazzolino sia a setole morbide per evitare di graffiare o rovinare le mascherine.

    Quanto costa l’apparecchio invisibile

    Il costo è sempre un elemento importante, anche quando si tratta di salute. È importante capire, infatti, il vantaggio di un investimento di questo tipo, tenendo conto di tutti i vantaggi dell’apparecchio invisibile visti nei paragrafi precedenti.

    Il costo di un trattamento ortodontico con l’apparecchio invisibile dipende anche dalla complessità del caso da risolvere, collegato al numero di allineatori trasparenti da produrre.

    Casi semplici di riallineamento potrebbero risolversi con trattamenti di soli 6 mesi, mentre casi più complessi di affollamento o malocclusione possono durare fino a un massimo di 2 anni.

    La media di un trattamento con l’apparecchio invisibile parte da circa €3000 euro fino a circa €6000 euro. In ogni caso, è fondamentale effettuare una diagnosi e un piano di cura personalizzato per ricevere un preventivo veritiero e corretto rispetto alla propria situazione.

    Se hai necessità di allineare denti storti, chiudere un diastema, correggere masticazione o malocclusione, contattaci per fissare una Prima Visita conoscitiva e comprendere se l’apparecchio invisibile può essere una soluzione adeguata al tuo sorriso.

    Articolo pubblicato nella categoria

    In questo articolo parliamo di:

    Contattaci per informazioni

    Inserisci il tuo nome.
    Inserisci un messaggio.